7,118 research outputs found

    I Nessi causali in tedesco e in italiano: un confronto linguistico

    Get PDF
    Con questo articolo in cui, partendo da una tesi di Gerhard Helbig (1993) esaminiamo il ruolo dei nessi causali in una prospettiva contrastiva italiano-tedesco, ci siamo proposti di contribuire ad approfondire un tema su cui l'attenzione scientifica ha cominciato a focalizzarsi solo di recente. Gli esempi presentati e discussi permettono di evidenziare alcune simmetrie e dissimmetrie delle quali bisognerebbe tener conto tanto nella didattica del tedesco come lingua straniera quanto nella traduzione dal tedesco in italiano e dall'italiano in tedesco

    Didattica della traduzione e interculturalità. Esperienze e modello didattico nella traduzione fra l’italiano e il tedesco

    Get PDF
    The present article tries to demonstrate the interdependence between cultural facts and translation, referring more specifically to the translation between the Italian and the German language. The scientific interest was until now mainly focussed on general theories about the interdependence between culture and translation without giving concrete examples nor taking into account specific languages. Therefore it seemed useful to study the specific combination between German and Italian for translation. One of the main purposes of this article consists in giving a practical help to translation teachers and students in order to bridge the gap between translation theory and practical work. It tries to give a schematic description of some cultural facts and figures in Italy comparing them to cultural aspects in German speaking countries. All those factors are subsumed to cultural elements that could give a first clue for a cultural based translation between the two above mentioned languages

    Das Gerundium in italienischen Gesetzestexten und seine Umsetzung ins Deutsche

    Get PDF
    Il contributo \ue8 dedicato alle possibilit\ue0 di espressione delle frasi gerundive in tedesco nell\u2019ambito dei testi giuridici di tipo normativo. L\u2019ipotesi di partenza che la forte polivalenza del gerundio in italiano e la mancanza di una struttura paragonabile in tedesco possono essere all\u2019origine di problematiche traduttive in varie tipologie testuali caratterizzate da un linguaggio sintetico. Nella prima parte, si discutono la forma, il comportamento sintattico e le funzioni semantiche del gerundio, confrontando diverse descrizioni delle sue caratteristiche sintattiche e funzionali nelle grammatiche italiane. Successivamente, viene affrontata la questione dei tratti morfosintattici del linguaggio giuridico italiano, analizzando l\ub4uso del gerundio dal punto di vista della tendenza alla sintesi frasale. Segue una presentazione del corpus, composto da pi\uf9 testi normativi, tra cui la Costituzione italiana, e dalle loro traduzioni tedesche. In seguito, partendo dagli esempi presi dal corpus che illustrano varie funzioni del gerundio, si esaminano sistematicamente le caratteristiche sintattiche e le funzioni dei gerundi utilizzati nel corpus, ed i mezzi sintattici utilizzati per tradurli in tedesco. Per concludere, si d\ue0 uno sguardo alla questione della traduzione del gerundio dalla prospettiva della didattica della translatologia e della didattica di linguaggi specifici, sottolineando l\u2019importanza della conoscenza approfondita delle caratteristiche e dei contenuti di testi giuridici

    Spazi di apprendimento virtuali per la didattica della lingua tedesca

    Get PDF
    E-learninng Spaces for Teaching German as a Foreign Language. This contribution, which takes into account the online didactic affordances in a German Language and Translation course for university students, is divided into two parts: the former focuses on the potential of the chat as a didactic tool; the latter shows the activities performed on an e-learning platform during a German Language and Translation course. Specifically, attention will focus on examples of chat interaction, error correction and concrete teaching activities – supplemented by targeted use of corpora and digital lexicographic resources – involving forms of fixation and memorization, while leaving room for reasoned, creative and conscious forms of autonomy

    La formazione dei docenti di tedesco L2

    Get PDF

    « <i>50</i>+L2 »: Una formula utile dopo il pensionamento ?

    Get PDF
    In diesem Artikel möchten wir anhand eigener Untersuchungen und der Präsentation bereits vorhandener Studien einerseits einen Einblick in die Welt der 50+ Sprachkurse geben und andererseits mögliche Lösungen für eine an das Zielpublikum angepasste Didaktik vorstellen. Bei den erforschten Sprachkursen handelt es sich um drei unterschiedliche Kurstypen mit den dazugehörigen Kursteilnehmertypologien. Das erste Forschungsfeld umfasst Sprachkurse, die von der Berner Volkshochschule angeboten und teilweise von Personen im Alter von 50 und älter besucht werden. Zum zweiten Kurstyp gehören solche Kurse, die im Ausland besucht werden. Im vorliegenden Fall ein Italienischkurs in Sizilien mit einem expliziten Freizeitprogramm für Personen ab 50. Das dritte Untersuchungsfeld betrifft einen etwas anderen Typ von Kursteilnehmern, da es sich um einen Deutschkurs für pensionierte italienische MigrantInnen in Bern handelt. Die abschliessenden Vorschläge für eine an die älteren Kursteilnehmer angepasste Didaktik sollen dabei nicht als allgemeingültige Rezepte betrachtet werden, sondern als erste Anregungspunkte

    MatematicaMente. Dal passato al presente della didattica della matematica

    Get PDF
    Nel contributo si proporrà un percorso ideale dal passato al presente, che dalla figura del matematico Felix Klein porterà all’attuale teoria della matematica embodied elaborata dallo scienziato cognitivo Rafael Núñez (insieme al linguista George Lakoff). Si mostrerà come un’analisi condotta in una prospettiva storica si riveli importante per una migliore comprensione del presente della didattica della matematica, per aiutare a guardare con occhi più attenti all’interazione dinamica fra teorie e modelli diversi che caratterizza lo stato attuale della disciplina e a capire soprattutto in quali direzioni può essere utile orientarne la ricerca futura.!In this contribution an ideal path from the past to the present will be proposed, which will start from the figure of the mathematician Felix Klein up to the current theory of embodied mathematics developed by the cognitive scientist Rafael Núñez (working together with the linguist George Lakoff). It will be shown how an analysis carried out from a historical perspective is of importance for a better understanding of the present of mathematics education, for helping to look with more attention at the dynamic interaction between various theories and models, which characterizes the current state of the discipline, and above all to understand in which way to direct future research

    La concavitĂ  in generale e le grotte in particolare nelle denominazioni popolari, con speciale riguardo per i dialetti del Friuli, del Carso e di regioni contermini

    Get PDF
    L’autore attraverso la sua esperienza, maturata nella ricerca delle tradizioni popolari del nostro Friuli, esegue una approfondita ricerca linguistica delle tradizioni legate alle grotte presenti nel territorio friulano. In particolare egli si sofferma e ne dà particolare rilievo a quelle di tradizioni legate alla lingua ladina.The author, through his experience in the research of folklore traditions in Friuli, recounts an in-depth linguistic study of the traditions associated with caves in the Friuli area. In particular, he emphasises and focuses on the traditions related to the Ladin language

    Das Osterreichische Deutsch: analisi della variante austriaca alla luce della concezione del tedesco come lingua pluricentrica

    Get PDF
    Il presente elaborato propone un’analisi del tedesco standard austriaco e prende le mosse da un argomento di attualità, ovvero la discussione sulla necessità di meglio preservare i tratti caratteristici di questa varietà linguistica, di fronte alla tendenza, riscontrabile soprattutto tra i più giovani, a utilizzare sempre più spesso termini ed espressioni tipiche del tedesco parlato in Germania. Questo fenomeno è strettamente legato all’influenza dei moderni mezzi di comunicazione e all’ampia disponibilità di materiale doppiato, che contribuisce a diffondere la varietà caratteristica del nord della Germania negli altri paesi di lingua tedesca. Dopo aver fornito alcune informazioni di carattere storico e spiegato alcune nozioni di linguistica, la riflessione si concentra sul concetto di lingua pluricentrica e sugli spunti che quest’ultimo offre in ambito formativo, sia per la formazione scolastica dei madrelingua che nel campo dell’insegnamento del tedesco come lingua straniera
    • …
    corecore